![]() |
LEE MILLERLee Miller - Gran Bretagna, USA, 2024, 1h 56min.
L'incredibile storia di Elizabeth Miller (Kate Winslet), da tutti
conosciuta come Lee, americana con un passato da modella che, nel 1929,
decide di inseguire la propria passione, si trasferisce a Parigi e
convince Man Ray a prenderla a bottega come assistente e
collaboratrice, finendo con il diventare una delle più
importanti e influenti fotografe surrealiste, prima, e fotoreporter di
guerra poi. di Ellen Kuras con Kate Winslet, Josh O'Connor, Alexander Skarsgård, Andrea Riseborough
|
![]() |
ANGSA presenta il docufilm
|
More |
ORARIO PROIEZIONI | |
Mercoledì 2 aprile: |
20,45 ingresso gratuito |
![]() |
BERLINO, ESTATE '42In Liebe, Eure Hilde - Germania, 2024,2h 04min.
L’estate del 1942 è stata per Hilde la più bella
della sua vita: ha conosciuto e sposato Hans e ora aspetta un bambino.
Ma Hans fa parte di un movimento antinazista clandestino, che
sarà ribattezzato L’Orchestra Rossa, a cui decide di
aderire la stessa Hilde, partecipando ad azioni molto rischiose.
Catturata dalla Gestapo, Hilde dovrà partorire suo figlio in
carcere, ma sarà quest’ultimo a darle la forza di
continuare a resistere nei momenti più bui. di Andreas Dresen con Liv Lisa Fries, Johannes Hegemann, Lisa Wagner, Alexander Scheer
|
![]() |
IL CRITICOCRIMINI TRA LE RIGHEThe Critic - Gran Bretagna, 2023, 1h 41min.
Nello spietato e competitivo ambiente teatrale della Londra degli anni
'30, si intrecciano i destini dell’attrice Nina Land e del
critico Jimmy Erksine che l’ha stroncata sulle pagine del
Chronicle diretto da David Brooke.di Anand Tucker con Ian McKellen, Gemma Arterton, Ben Barnes, Lesley Manville, Romola Garai A David, Erksine non va a genio. Il giornalista sa di essere troppo al di sopra delle righe e la sua omosessualità non è ben vista nella società di quegli anni. Tra ambizione e conflitti, i protagonisti rimarranno intrappolati in una misteriosa serie di omicidi che li vede al centro di ricatti e subdoli inganni...
|
![]() |
LE ASSAGGIATRICILe assaggiatrici - Italia, 2025, 2h 03min.
Autunno 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai
bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine
orientale. Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito,
impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa del suo
ritorno.di Silvio Soldini con Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun Rosa scopre subito che il villaggio, apparentemente tranquillo, nasconde un segreto: all’interno della foresta con cui confina, Hitler ha il suo quartier generale, la Tana del Lupo. Il Führer vede nemici dappertutto ed essere avvelenato è la sua ossessione. Una mattina all’alba Rosa viene prelevata, assieme ad altre giovani donne del villaggio, per assaggiare i cibi cucinati per lui. Divise tra la paura di morire e la fame, le assaggiatrici stringeranno tra loro alleanze, amicizie e patti segreti.
|
![]() |
NONOSTANTENonostante - Italia, 2024, 1h 32min.
Un uomo vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con
i suoi occupanti – medici, infermieri, pazienti – senza
esserne visto. Quell’uomo è in coma, e mentre il suo corpo
giace in un letto ospedaliero la sua essenza va in giro e parla con
altri pazienti al momento separati dai loro corpi mortali. Ma quando la
vittima di un incidente automobilistico entra in stato comatoso e viene
ricoverata in quella che era stata la sua stanza tutto cambia per
quell’uomo che prendeva la propria solitudine come un gioco. E
che ora dovrà cominciare a porsi qualche domanda in più
su quanto, e come, ognuno di noi desidera stare al mondo. di Valerio Mastandrea con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella, Laura Morante
|
![]() |
FOLLEMENTEFollemente - Italia, 2025, 1h 37mi.
La nostra mente è un posto molto affollato, siamo tutti
pluriabitati con tante diverse personalità che devono convivere
tra di loro. Razionali, romantiche, istintive, a volte folli. Ma chi
comanda veramente? FolleMente è la storia di un primo
appuntamento, una divertente commedia romantica che ci fa entrare nei
pensieri dei due protagonisti per scoprire i meccanismi misteriosi che
ci fanno agire. Le varie personalità avranno voce e corpo e le
vedremo discutere, litigare, gioire e commuoversi per cercare di avere
il sopravvento e prendere la decisone finale. di Paolo Genovese con Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi
|
![]() |
omaggio ad AKIRA KUROSAWAYOJIMBOLA SFIDA DL SAMURAIYojimbo - Giappone, 1961, 1h 50min.
Primo dei due film che Kurosawa ha dedicato al ronin (samurai senza
padrone) Sanjuro, Yojimbo (letteralmente “La guardia del
corpo”) si svolge nell’era Tokugawa (XVII secolo), nel
crepuscolo degli ideali e nel caos dei conflitti fra potentati. Narrato
con un impeccabile dosaggio di effetti, colpi di scena, un’ironia
acuminata e riusciti momenti grotteschi, riecheggia l’amore di
Kurosawa per il cinema di Ford. Ci sono tutti gli ingredienti di un
western hollywoodiano: uno straniero, abile guerriero, giunge dal nulla
in un villaggio desolato, mette pace sgominando due bande rivali e
torna da dove è venuto, scomparendo nel nulla. In più ci
sono un insostituibile Mifune (premiato con la Coppa Volpi a Venezia),
che giganteggia, e la sua filosofia ronin, resa genialmente in chiave
parodistica e ironica. Per un pugno di dollari nasce da qui. di Akira Kurosawa con Toshirô Mifune, Tatsuya Nakadai, Yoko Tsukasa, Isuzu Yamada
|
![]() |
Rassegna TUTTI PAZZI PER IL CINEMADIECI MINUTIItalia, 2024, 1h 42min.
Dieci minuti al giorno possono cambiare il corso della giornata. Dieci
minuti facendo qualcosa di completamente nuovo, possono cambiare il
corso di una vita. Questo è quello che scoprirà Bianca
nel pieno di una crisi esistenziale. Nuovi incontri, la scoperta di
legami speciali e l'ascolto di chi ci ha sempre voluto bene. A volte
basta poco per ricominciare e questo film ce lo insegna, attraverso un
racconto caldo e appassionante di rinascita. di Maria Sole Tognazzi con Fotinì Peluso, Margherita Buy, Barbara Ronchi, Alessandro Carbonara, Francesca Solombrino
|
![]() |
QUINTETTO DENNERITALY IN JAZZNei quasi vent'anni di attività il quintetto si è esibito in tutto il mondo, dall'Australia al nord America, dall'Africa alla Cina, suonando in contesti prestigiosissimi e partecipando a numerosi festival di livello internazionale: dallo European Jazz Festival di Izmir al Gold Coast International Jazz Festival di Surfers Paradise, dal Toronto Jazz Festival al Festival internazionale Klassik in Albania.
|
![]() |
Rassegna Pronti a morire?JUNIPERUN BICCHIERE DI GINJuniper - Nuova Zelanda, 2021, 1h 35min.
Sam è un diciassettenne arrabbiato dal passato difficile, in
rotta con il padre e con la scuola. Un giorno torna a casa dal collegio
e scopre che la nonna inglese, Ruth, si è trasferita lì
per motivi di salute. Ruth è un’ex fotografa di guerra dal
passato avventuroso, con un grande amore per la vita e per la
bottiglia. Sam si ritrova presto a scontrarsi con la sua sfrontatezza e
il suo non infrequente stato di ebbrezza. di Matthew Saville con Charlotte Rampling, Marton Csokas
|
|
|